Le giurie dei contest al Neapolis POP CULTURE INVASION
🎤 Sveliamo le due Giurie di Neapolis Pop Culture Invasion! 🎤
Siete pronti a conoscere chi giudicherà le vostre performance per aggiudicarvi il premio delle gift card ? 🌟
Roberta D’Addio nasce il 19/06/1997 a Caserta e sin da piccola mostra la sua passione per la musica. All’etĂ di 12 anni inizia lo studio del pianoforte dal M. Russo Giuliano, partecipando a vari concerti di “Piano Solo” e “Giovani musicisti in concerto”. Parallelamente inizia lo studio del canto passando per diversi insegnanti di canto tra cui Fulvio Tomaino, fondatore dell’Accademia della voce Italiana. Nel 2018 partecipa ad una rassegna musicale tenuta a Caserta con la sua band, ricevendo il premio come Miglior Voce. Nel 2019 partecipa al concorso canoro “Enrico Caruso” aggiudicandosi il primo posto. Ha tenuto un concerto di “Ensamble Jazz” al Conservatorio “San Pietro a Majella”con il sassofonista Giulio Martino eseguendo le musiche di Berger, Carmichael, Gershwin, Larson e Giuffre. Nel 2020 ha affinato la sua tecnica canora con la Vocal Coach Alessandra Cartocci, specializzandosi in Belting, una tecnica canora di Broadway che consente di emettere suoni molto potenti senza alcuno sforzo. Ha frequentato corsi di Recitazione e di Presenza Scenica. Ha partecipato al “Premio Mia Martini, Nuove proposte d’Europa” aggiudicandosi il secondo posto con il suo inedito. Nel 2023 si Laurea in Canto Jazz presso il Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”. E’ un insegnante di canto.
Raffaele Napolitano nasce il 10/01/91 a Mugnano di Napoli e sin da piccolo mostra la sua passione per la musica. All etĂ di 10 anni inizia a studiare Beatmaking, studiando i migliori produttori di sempre. All etĂ di 20 anni entra a far parte del gruppo Stirpe Nova, come beatmaker principale del progetto. Nel 2013 pubblica il primo disco dal titolo “Il coraggio impossibile” del artista NTO’ con all’interno due brani da lui prodotti, giungendo alla certificazione di “Disco D’oro”. Nel 2014 pubblica l’album “Numero 9” con all’interno le colonne sonore della serie tv “Gomorra la serie” su SKY. Una di essa diventa la Title track “Nuje vulimme ‘na speranza” certificata “Disco di platino”. Nello stesso anno collabora con vari artisti di cui: Marracash,Tormento,Izi,Guè Pequeno, Enzo Avitabile etc Nel 2016 pubblica l’album “Col sangue” del artista NTO’. Dal 2016 ad oggi si occupa di Beatmaking e A&R. Nel 2024 collabora con l’artista Giovanna Ferrara al singolo “Narcisista”
Professionista nel campo della musica dall’etĂ di 18 anni, si specializza nel canto e successivamente nelle tecniche d’insegnamento secondo il metodo we sing vocal studio, certificato dal maestro Michele Fischietti. Ha frequentato diversi corsi a partire dal 2004. Ha oltre 10 anni di esperienza nei concerti dal vivo e una pluriennale come corista di sala e dal vivo. Nel 2006 partecipa al Pomigliano Musica Festival, arrivando come 2 Classificato. Nel 2008 arriva alle selezioni degli ultimi 30 a X-Factor. Nel 2007 il protagonista del musical “Scuola vs Bulli” andato in giro per diversi teatri. Partecipa a numerosi festival. vincendo nel 2012 al “Limatola Festival” con il singolo “Non trovo Ragione.” Dal 2016 è un insegnante di canto presso l’associazione musical “SCHOOL OF ROCK”
Annarita Stinca, in arte Annyka, è una fan del K-Pop dal 2018. Ha iniziato a condividere la sua passione sui social da circa due anni, dedicandosi completamente alla creazione di contenuti a tema K-Pop, K-Drama e K-culture in generale. Ha studiato pianoforte e danza per diversi anni. Oltre al lavoro di content creator, si sta per laureare in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Il suo obiettivo è quello di creare una community inclusiva e accogliente dove tutti possano sentirsi a proprio agio. Da poco, ha annunciato il suo primo viaggio di gruppo di 14 giorni in Corea del Sud nel periodo primaverile di Pasqua, con tantissime attività per tutti gli appassionati di K-World.
Mariarosaria Sorvillo. Diplomata in tecnica accademica della danza. Durante il percorso di studi, durato circa diciassette anni, si approccia e sperimenta diversi stili di danza, quali danza contemporanea (tecnica Chunningham e floorwork) e Hip Hop e House. Partecipa a Workshop e Stage nei quali vince differenti borse di studio in danza moderna, musical e waacking & voguing, assegnati da importanti nomi del settore. Membro di una crew di Hip Hop e House ed insegnante di danza moderna e propedeutica alla danza, segue tuttora corsi di aggiornamento per arricchire il proprio bagaglio. Segue il kpop dal 2011. Ha partecipato a Workshop con coreografi coreani che hanno lavorato con famosi gruppi dell’industria. Partecipa al kpop crew battle del Napoli Comicon nel 2015 di cui è stata prima volta giudice nel 2022 e giudice del k-fantasy nel 2023.
Olimpia Matteucci, in arte Olli Choi è una content creator fan del K-Pop dal 2009. Organizza eventi K-pop con il progetto Coreapoli, che ha fondato nel 2014. Da 10 anni organizza attivitĂ K-pop al COMICON ed è stata giudice in numerose fiere del fumetto. Ha studiato danza, musical e teatro da giovanissima per diversi anni per poi dedicarsi al mondo della comunicazione e del podcasting. Nel 2024 ha scritto un libro chiamato “K-pop: Oltre la Musica” raccontando i retroscena del fenomeno che ha cambiato il mondo ed è anche stata in Corea Del Sud come reporter ufficiale del progetto K-OMACON, venendo ospitata dall’ambasciatrice italiana.